
"Youthopia: Celebrating Diversity, Empowering Tomorrow's Leaders.
Il Festival intende celebrare e promuovere il potenziale e le aspirazioni dei giovani, creando un ambiente in cui si possono realizzare i loro sogni e accendere infinite possibilità.
In questo contesto, "Youthopia" rappresenta un ideale utopico in cui la gioventù è valorizzata e supportata in ogni aspetto della vita.
Un movimento che mira a creare spazi, programmi e iniziative che aiutino i giovani a perseguire i loro sogni.
Un evento, che celebra i giovani, promuovendo i loro talenti e offrendo piattaforme per l'espressione e l'innovazione.
Ospiti di
Opp Festival -Energia U18
Michela Negri @meriodoc
Il Valore dell’Uomo a cura di Matteo Falcone
La mostra temporanea “Il valore dell’uomo” di Matteo Falcone ha come obiettivo quello di sensibilizzare ad una spesa più coscienziosa ponendo allo spettatore la domanda “Qual è il valore dell’uomo?”. Fotografie ed illustrazioni sono il mezzo che Matteo Falcone, autore e curatore della mostra, utilizza per parlare di caporalato.
LIVING LIBRARY DALLA Y ALLA Z
La Generazione Y (Millennials) si racconta alla Generazione Z attraverso il formato unico della "Living Library". Ogni partecipante sarà un libro vivente, pronto a condividere la propria storia, esperienze e visioni del mondo. I Millennials, con il loro vissuto di transizione tra analogico e digitale, si apriranno per raccontare come hanno vissuto il cambiamento tecnologico, la ricerca dell'identità e le sfide della vita adulta. I membri della Generazione Z, curiosi e pronti a scoprire, potranno interagire con loro, fare domande, e ascoltare in prima persona storie di crescita, sogni e conquiste. Un'opportunità unica di scambio intergenerazionale, dove le emozioni, le difficoltà e le aspirazioni di ciascuno si mescolano in un dialogo senza tempo, per abbattere barriere e costruire ponti tra le generazioni.
I Libri Umani della Living LibrarYZ sono: Antonio Russello_Operatore Culturale - Presidente Associazione Yard44 (APS) /Antonio Todaro_Music Producer - Audio Producer - Video Producer
Azzurra Messina_Motion graphic e Animazione 2D - Visual artist - Illustratrice / Calogero Chianetta_Video Maker - Fotografo - Video clip / Gianni Failla_Dentista Olistico - Fondatore progetto NomaDentist / Jessica Rosalia Romano_Mediatrice Museale - Illustratrice per l’editoria - Curatrice mostre d'arte contemporanea /Luciano Modica_Incisione su tetrapak - Tatuaggio HandPoke / Matteo Mazza_Organizzatore MicroFestival - Filosofo / Salvatore Maggiore_Organizzatore e creatore di Festival ed Eventi Musicali / Tiziana Bonsignore_Editoria – copyrighting
Theatre Change
in collaborazione con Gonzaga Campus, uno spettacolo performativo che tratta tematiche contemporanee, adattate dai personaggi di Shakespeare, e una discussione con il pubblico e gli attori. I temi spaziano dalle relazioni malsane, ai conflitti attuali, fino ai cambiamenti climatici
ITALIAN MODEL UNITED NATION
in collaborazione con United Network, la simulazione in lingua inglese delle Nazioni Unite. Ciascun partecipante rappresenterà un Paese membro dell’ONU e sarà tenuto a rispettarne fedelmente valori ed interessi, utilizzando le regole di procedura delle Nazioni Unite.
CORSO DI LAUREA IN DESIGN UNIPA
Saranno 90 le studentesse e gli studenti del Laboratorio di Design della Comunicazione del Corso di Laurea in Design dell’Università di Palermo a partecipare all’OPP Festival. Organizzati in team, daranno vita a 16 workshop originali, ispirati ai grandi maestri del design italiano e internazionale.
Attraverso un percorso che spazia dal product design al gaming, dalla pubblicità ai media digitali, i partecipanti al festival potranno immergersi in un’esperienza pratica e coinvolgente. Al centro di ogni attività, i temi della sostenibilità, dell’inclusione e della diversità, affrontati con approcci innovativi e multidisciplinari.
Un’occasione unica per esplorare come il design possa trasformarsi in un potente strumento di cambiamento sociale.
2023
"The World Inside You: Expressing Your Emotions"
Tre giorni di energia atomica creativa.
A Mazzarino un Festival progettato da teenager per teenager.





Ospiti di
Opp Festival -Energia U18
John Blond
Ogni artista, consciamente o inconsciamente, vorrebbe che la propria opera fosse riconoscibile senza bisogno di una firma o di un cartellino che la accompagni. Per poter raggiungere questo livello, o questo traguardo, bisogna avere un'idea chiara e vincente. Questo è ciò che ha avuto John Blond, artista visivo e designer catanese noto per i suoi modelli chiamati “Noodles”.
Carla Sutera Sardo
ESIBIZIONE
Le sue fotografie sono state pubblicate da riviste come L’oeil de la Photographie e Vogue Italia e hanno ricevuto riconoscimenti tra cui il Sony World Photography Awards, i Siena Photography Awards e il Prix del la Photographie.Carla Sutera Sardo ha esposto a Londra, Torino, Firenze, Palermo, Zhengzhou e Parigi e Gibellina. La sua ricerca si concentra sulle donne e sulla comunicazione tra corpo femminile e paesaggio, il risultato è la creazione di immagini oniriche dove il tempo sembra essersi fermato.
Plurals | Talents
the WINNERS!
La mostra dei Vincitori della prima edizione di Plurals | Talents U19, il Contest che ha l’ambizione di scovare i migliori giovani talenti under 19.
Sophie Odling
INSTALLAZIONE





"Culture: a driver for health and well-being in the EU"
Una simulazione del Parlamento Europeo con United Network, la ONG ufficialmente associata alla DGC delle Nazioni Unite con status consultivo speciale presso il Consiglio Economico e Sociale (ECOSOC) delle Nazioni Unite.
Sara Augugliaro di Dàme Magazine
WORKSHOP






American Sailors of Nas Sigonella
LIVING LIBRARY
Clara Bellavia
MUSICA DAL VIVO
Simona Agenllo di
Ivygroovy
WORHSHOP DI MODA


Gianluca Guerra di VOLT
Volt è un movimento progressista e pan-europeo che punta a rivoluzionare lo scenario politico europeo. “Vogliamo portare le persone a credere nella politica, di nuovo. Vogliamo far funzionare l’Europa, insieme. Vogliamo diventare un vero partito politico pan-Europeo per cambiare la politica continentale e nazionale, per sempre”.

ESDRA
MUSICA DAL VIVO
Street Factory eCLettica
La prima piattaforma urbana di incubazione sportiva, artistica, culturale ed ecologica d'Europa!
il progetto 100% nisseno d.o.c. di riqualificazione e rigenerazione urbana, di sviluppo territoriale e di innalzamento della qualità della vita.

Le Moyre
MUSICA DAL VIVO
Pensare Contemporaneo con Alessandro Fusacchia
PRESENTAZIONE LIBRO+ WORKSHOP
Alessandro Fusacchia (Rieti, 1978), Vice Presidente di Translated. Curatore Festival del Pensare Contemporaneo e Pratolungo Unconference. Deputato della Repubblica dal 2018 al 2022, è stato membro della Commissione Cultura, Scienza, Istruzione, relatore per la proposta di legge «Doppia Laurea» e coordinatore di due Intergruppi parlamentari, sull’intelligenza artificiale e sull’orientamento degli studenti. Per tre anni, dal 2014 al 2016, è stato capo di gabinetto al Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca. In precedenza ha lavorato per diverse istituzioni nazionali ed europee, tra cui il Ministero dello Sviluppo economico, il Ministero degli Affari esteri e il Segretariato del Consiglio dei ministri dell’Unione Europea a Bruxelles. Ha un PhD conseguito all’Istituto Universitario Europeo di Fiesole e ha insegnato a Sciences Po a Parigi e alla School of Government della Luiss a Roma. Ha pubblicato articoli scientifici, tre romanzi (l’ultimo è I solitari, Cooper 2016) e il racconto Frutto di mare (Modo Infoshop 2022).
Ilaria Sergi di ENEA
WORHSHOP KDZENERGY


Too2Real
DJ SET
“Kalasìa. Le parole contro il potere di Vincenzo Consolo”: l’ultimo libro di Concetto Prestifilippo con Giuseppe Leone
PRESENTAZIONE LIBRO
Amnesty International
WORHSHOP DIRITTI CIVILI
Antonino Vaccaro
“Come avviare e gestire un’impresa sociale per creare un impatto positivo nella società?”
WORHSHOP IMPRENDITORIA SOCIALE
Antonino Vaccaro è professore ordinario del Dipartimento di Etica Aziendale e dell'Unità Negoziazione dello IESE. È anche direttore accademico del Center for Business in Society e dei corsi di compliance dello IESE per top manager in Europa, Nord e America Latina.
Il professor Vaccaro è redattore di sezione del Journal of Business Ethics, elencato tra le prime 50 riviste scientifiche più influenti nella classifica Financial Time.
Scrive frequentemente articoli d'opinione per Il Sole 24 Ore, Expansion, Forbes, Harvard Deusto Review…
Dipartimenti diArchitettura di Palermo, Enna e Siracusa
WORHSHOP DI RIGENERAZIONE URBANA



Beppe Manno di Doc rassegna itinerante del cinema d’autore
CORTI CHE PASSIONE ..film brevi




DJ JANEZ
We around with Little Bag
Performance site-specific | instant composition
Danza | Giorgia Di Giovanni
Saxofono | Pierfrancesco Mucari




"Come possiamo coltivare il nostro cibo in modo sostenibile e rigenerare la terra?" Mario Carbone - Permacultore
WORHSHOP DI PERMACULTURA
"Il sogno di vivere d'arte e di artigianato diventa realtà. Il sacrificio e la costanza sono gli ingredienti di questo"successo".
Laboratorio Artistico curato da Daniela Principato e Angelo Salemi.
SERGIO BUTTIGE’
The Mirror -La Poesia allo specchio
Salvatore Palermo e Tonino Grasso | Consulenti Fineco
Gen Z : Guida Pratica all'Educazione Finanziaria"
WORHSHOP DI EDUCAZIONE FINANZIARIA
LORENZO MULE’ - MELANIE DI PIETRO E DANIELE RAGUSA
“Innovazione e Tecnologie Emergenti per le Generazioni Z: Tik Tok, Gamification, Realtà Virtuale e Metaverso.?”
Un workshop coinvolgente per ragazzi dai 14 ai 19 anni che esplora le ultime innovazioni digitali, tra cui Realtà Virtuale, Gamification, Metaverso e utilizzo delle piattaforme social come Instagram e Tik Tok. Impareremo a creare contenuti coinvolgenti, scoprire come il gioco può essere un metodo di apprendimento efficace, immergersi nella Realtà Virtuale e comprendere il futuro digitale del Metaverso. Un'opportunità unica per abbracciare l'innovazione e prepararsi per il futuro.
Viaggi Avventurosi Cercasi
con GAETANO CANNIZZO
